Dopo i 60 anni il metabolismo cambia, si ha un rallentamento del metabolismo basale a riposo e una diminuzione dell’energia spesa durante l’attività fisica giornaliera.
La massa magra composta da muscoli e ossa si riduce progressivamente mentre aumenta la massa grassa con accumulo di grasso soprattutto viscerale ed aumento della circonferenza vita (che è un fattore di rischio cardiovascolare).
In questa fase alcuni nutrienti sono fondamentali e devono essere integrati in misura maggiore mentre altri vanno ridotti o eliminati, adeguare la propria alimentazione alle mutate esigenze dell’organismo è il primo e piu importante passo per vivere la propria età con benessere e soddisfazione.